Categoria: Cose da sapere
Un bug presente all’interno dell’Anti-Malware Scan Interface di Windows 10 potrebbe consentire ad un malware di passare inosservato nelle scansioni se il codice contiene un carattere nullo. Introdotta all’interno di Windows 10, la Anti-Malware Scan Interface (AMSI) è un apparato di sicurezza...
Tempi duri per i pirati della strada se Ford realizzerà il progetto per il quale ha depositato i brevetti. Cioè un’auto della polizia talmente intelligente da riuscire a pizzicare eventuali trasgressori del codice della strada. Perché secondo...
Il ritornello è sempre lo stesso: i social network allontanano le persone dalla vita reale, come se le due sfere delle nostre esistenze non fossero ormai quasi del tutto sovrapposte. Gli allarmi, specialmente negli ultimi mesi,...
Gli scienziati di Google e Verily, la sussidiaria legata alle tecnologie mediche, hanno scoperto un nuovo metodo per scoprire in anticipo eventuali problemi cardiaci utilizzando il machine learning. Attraverso l’analisi delle scansioni dell’occhio il software della compagnia può...
Google ha recentemente rivelato una falla abbastanza importante del browser web Microsoft Edge, nel contesto del programma di sicurezza Project Zero che ha l’impegno di individuare vulnerabilità 0-day all’interno dei prodotti software della società di Mountain...
Un piccolo sito di arrampicata vince la sua battaglia contro il colosso dei social network: Climbook potrà continuare ad esistere e a usare il suo nome, nonostante l’opposizione di Facebook. Il ministero dello Sviluppo economoco lo...
Si allarga sempre di più la produzione abusiva di bitcoin all’insaputa degli utenti e dei loro dispositivi. L’ultimo ‘colpo’ in ordine di tempo è stato scoperto dai ricercatori della società di sicurezza Check Point: il...
La Svezia sembra intenzionata a cambiare il proprio approccio verso i crimini per violazione del diritto d’autore e di marchio registrato, inasprendo le pene contro i pirati informatici. Si tratta di un cambiamento a lungo auspicato nel...
Incorporare un tweet, un’azione comune a molti utenti e anche a molti media, può essere una violazione del copyright. Lo ha stabilito un giudice della corte federale di New York, la decisione è stata...
Un premio in denaro a chi troverà vulnerabilità nei suoi processori. A lanciare il concorso è Intel, poche settimane fa nella bufera per la scoperta dei bug Spectre e Meltdown che hanno costretto diversi...